Gli errori della pandemia che continuiamo a ripetere (e i fallimenti che possiamo ancora evitare). Zeynep Tufekci per The Atlantic

Nasce da una sociologa turca, Zeynep Tufekci, la riflessione sulle sfide e gli errori che hanno attraversato gli States (e il mondo) nella gestione della pandemia Covid19. Dinamiche che hanno condizionato il successo e la tempistica nel traguardo finale alla pandemia. LA COMPENSAZIONE DEL RISCHIO DA PARTE DELLE AUTORITA’ DI SANITA’ PUBBLICA Gli esperti hanno... Continue Reading →

Le decisioni della Banca centrale europea e della Federal Reserve in piena pandemia

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea, come ampiamente previsto nelle precedenti settimane, ha ricalibrato gli strumenti di politica monetaria al fine di sostenere l’economia duramente provata anche dalla seconda ondata del Covid 19, con misure che continueranno sino a quando non giudicherà definitivamente terminata la fase di crisi portata dal coronavirus. Negli Stati Uniti... Continue Reading →

Il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 dell’Unione Europea sul quale si innesta il Recovery Resilience Facility

Lo strumento Next generation Eu rappresenta un insieme di fondi supplementari, straordinari e temporanei, abbinati alla programmazione del Quadro Finanziario Pluriennale 2021 – 2027. IL QFP sarà strutturato invece seguendo determinate priorità politiche: è stato comunque ridotto il numero dei programmi rispetto al passato, aumentata la coerenza e promossa la spinta su specifiche strategie proprio... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑