Mentre la pandemia Covid19 corre in tutto il continente, è in atto uno scontro tra il Parlamento europeo ed il Consiglio, su entrambi i fronti finanziari che apporteranno risorse ai Paesi in reazione alla crisi economica: il piano Next Generation Eu (NGEU), di cui il Recovery Plan è il principale pilastro ed il Quadro finanziario... Continue Reading →
SURE: l’Italia chiede l’attivazione della misura di sostegno
Il Governo ha fatto richiesta dell’attivazione del SURE, il Fondo istituito dall’ Unione Europea per mitigare i rischi di disoccupazione legati all’emergenza COVID19 - Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency. La richiesta ammonta a 28,4 miliardi di euro ed è stata inoltrata con la consapevolezza che vi sarà un forte rallentamento del sistema... Continue Reading →
Le carenze dei Paesi Ue su cui dovranno essere sviluppati i progetti del Recovery and resilience facility: L’ECONOMIA
Le raccomandazioni dell’Unione Europea si estendono ai sistemi economici nel loro complesso: sia nel settore privato che nel settore pubblico dovranno essere implementate misure sulla base delle quali saranno erogati i fondi del nuovo piano Next Generation EU. Nello specifico gli interventi per Paese dovranno prevedere: Fornitura di liquidità di sostegno per piccole e medie... Continue Reading →
Le carenze dei Paesi Ue su cui dovranno essere sviluppati i progetti del Recovery and resilience facility: ISTRUZIONE E POLITICHE SOCIALI
La pandemia ha portato a galla tutte le criticità più accentuate di ogni singolo territorio. Le raccomandazioni Paese sulle quali gli Stati dovranno regolare i propri programmi per il Recovery Fund si estendono all’ISTRUZIONE e alle POLITICHE SOCIALI. Nel dettaglio, questo è il quadro richiesto ai vari Paesi: ISTRUZIONE Regolare al meglio la parità... Continue Reading →
Le carenze dei Paesi Ue su cui dovranno essere sviluppati i progetti del Recovery and resilience facility: SANITA’
Le raccomandazioni – Paese evidenziano quelle che sono le carenze di ogni territorio: questi nodi rappresentano un punto di debolezza per l’intera unione rivelandosi anche in maniera frammentata e discrepante tra i vari sistemi. Su tali elementi i singoli Paesi dovranno sviluppare i propri piani del Recovery Fund: dovranno essere presentati progetti e sulle medesime... Continue Reading →
ECONOMIA, AZIENDE E LAVORO DIPENDONO ORA DALLA RISPOSTA POLITICA ALLA CRISI COVID-19
Pronto a partire il nuovo piano Next Generation Eu da 750 miliardi di euro, comprensivo del Recovery and Resilience Facility (noto come Recovery Fund), insieme al quadro finanziario pluriennale 2021-2027 di 1.100 miliardi: entro il mese di luglio entrambi saranno approvati dal Consiglio Europeo. Il piano Next Generation Eu, pensato per far in modo che... Continue Reading →
MES sanitario: l’Italia ha un’opportunità da cogliere
Pronta anche per l’Italia la nuova linea di credito del Meccanismo europeo di stabilità: potenza complessiva di 240 miliardi, ha come unica condizione che i fondi siano utilizzati per sostenere spese dirette e indirette esclusivamente di tipo sanitario, per cura e prevenzione. Ospedali, assunzioni nella sanità, strutture tecniche: l’Italia può programmare immediatamente il rinforzo del... Continue Reading →
L’Europa interviene per il Coronavirus
Neanche una tragedia dalle dimensioni planetarie e dall’intensità ciclopica come il coronavirus è riuscita a limitare la diffidenza di alcuni Stati Europei verso le scellerate politiche di bilancio poste in essere dalla politica italiana nel corso degli ultimi 30 anni: due settimane di trattative tra i Ministri delle Finanze e migliaia di morti per arrivare... Continue Reading →
CORONAVIRUS: PARLA DRAGHI
Prima del vertice europeo irrompe nelle concitate fasi di trattativa tra i Paesi europei nella gestione dell’emergenza, l’ex Presidente della Banca Centrale Europea, con un editoriale sul Financial Times nel quale riconosce l’epidemia quale “una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche” dal costo enorme e con una recessione inevitabile. Draghi evidenzia come non si può... Continue Reading →