Le raccomandazioni dell’Unione Europea per l’Italia del 23 maggio 2018

Il 23 maggio la Commissione Europea ha emanato le raccomandazioni specifiche per l’Italia previste nel semestre europeo: un insieme di indicazioni su come rafforzare crescita ed occupazione. Nel report è stata evidenziata la necessità di avviare in maniera sostenuta la crescita, sebbene sempre accompagnata dal mantenimento di conti in ordine. La Commissione ha riconosciuto che... Continue Reading →

Ci aspetta un Governo di “mezze misure”?

Il nuovo Governo si formerà mentre l’Italia è in attesa della comunicazione da parte della Commissione europea sulle “raccomandazioni Paese”: una serie di indirizzi sui quali orientare le scelte di politica economica. Sempre nello stesso contesto l’Europa potrebbe dare il suo giudizio sul percorso di riduzione dell’indebitamento, dopo che la Commissione si era riservata di... Continue Reading →

UNA RIFORMA FISCALE PER LA CRESCITA – FMI

Il quinto studio emesso per conto del Fondo Monetario valuta i possibili interventi di riequilibrio fiscale che possano contribuire alla ripresa economica del Paese, riducendo il rapporto debito / Pil. Il report evidenzia come non siano stati al momento ancora specificati passaggi concreti programmatici di dettaglio per raggiungere gli obiettivi del deficit prefissato nei documenti,... Continue Reading →

LA TRASFORMAZIONE DELLE SCADENZE BANCARIE – FMI

Il quarto studio del Fondo Monetario Internazionale affronta il tema della “trasformazione delle scadenze bancarie”, una delle funzioni chiave degli Istituti che riportano un margine netto di interesse dal differenziale di rendimento tra la raccolta (sostanzialmente a breve termine) e la fornitura di finanziamenti a lungo termine. Il disallineamento tra date di scadenza di passività... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑