Pronto a partire il nuovo piano Next Generation Eu da 750 miliardi di euro, comprensivo del Recovery and Resilience Facility (noto come Recovery Fund), insieme al quadro finanziario pluriennale 2021-2027 di 1.100 miliardi: entro il mese di luglio entrambi saranno approvati dal Consiglio Europeo. Il piano Next Generation Eu, pensato per far in modo che... Continue Reading →
CORONAVIRUS: PARLA DRAGHI
Prima del vertice europeo irrompe nelle concitate fasi di trattativa tra i Paesi europei nella gestione dell’emergenza, l’ex Presidente della Banca Centrale Europea, con un editoriale sul Financial Times nel quale riconosce l’epidemia quale “una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche” dal costo enorme e con una recessione inevitabile. Draghi evidenzia come non si può... Continue Reading →
L’unione bancaria: il tassello che manca (alla Germania) e le condizioni capestro che si prospettano per l’Italia
Dopo anni di insistenza da parte del Presidente Draghi, la Germania apre alla possibilità di realizzare una vera unione bancaria e lo fa dettando regole che potrebbero gravemente danneggiare il nostro Paese. Per completare l’Unione bancaria sono necessari 3 passaggi: il meccanismo di vigilanza unico, già esistente, per mezzo del quale la Banca centrale europea... Continue Reading →
Passi condivisi e accordo sulle nomine per evitare la procedura d’infrazione
Focalizzandosi su debito e deficit, come era giusto che fosse dopo decenni in cui il debito ha continuato a crescere senza mai iniziare una traiettoria discendente, mettendo a rischio le finanze e la stabilità dell’euro area, l’Italia è uscita malconcia dalla valutazione della Commissione europea, che ha formalmente dato il via libera all’inizio di una... Continue Reading →
Il Governo si preoccupi di chi va avanti
Il 28 ed il 29 giugno avrà luogo il Consiglio Europeo che dovrà affrontare i temi delle riforme dell’Eurozona. Il 19 giugno scorso, invece, Macron e Merkel hanno firmato la “Dichiarazione di Meseberg” con la quale hanno trovato punti di accordo su diversi temi con i quali si spingono a rinforzare gli intenti dell’Unione Europea... Continue Reading →