CORONAVIRUS: PARLA DRAGHI

Prima del vertice europeo irrompe nelle concitate fasi di trattativa tra i Paesi europei nella gestione dell’emergenza, l’ex Presidente della Banca Centrale Europea,  con un editoriale sul Financial Times nel quale riconosce l’epidemia quale “una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche” dal costo enorme e con una recessione inevitabile. Draghi evidenzia come non si può... Continue Reading →

Lo spread altalenante e dipendente dall’estero

Lo spread italiano nell'ultima settimana ha risentito delle tensioni internazionali e ha aperto scenari di vendite, nel momento in cui si è creato un minimo stato di allerta sui mercati azionari per le quotazioni Apple e l’incertezza economica mondiale spera nella ripresa del dialogo tra Stati Uniti e Cina per evitare la guerra dei dazi,... Continue Reading →

Le prospettive dell’economia (mondiale ed europea) all’insediamento del Governo del 2018 – dal bollettino BCE –

Dopo una crisi così violenta come quella del 2008, l’Europa potrebbe non avere interesse a far crollare l’euro. Le ancora favorevoli prospettive potrebbero condurre ad una impostazione più solidale delle politiche, ferma restando la regolarità nella tenuta dei conti pubblici. La ripresa economica, pur con delle vulnerabilità esterne (Stati Uniti in espansione da ormai quasi... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑