Entro il 21 novembre i Commissari di Alitalia avrebbero dovuto ricevere un’offerta vincolante da parte del Consorzio pronto a rilevarla, ma tutti i componenti sinora si sono fermati. Tre sono le soluzioni che si prospettano oggi: nazionalizzazione (sinora i contribuenti hanno investito 9 miliardi ma l’azienda non è dello Stato), messa in liquidazione e fallimento... Continue Reading →
Alitalia: una storia infinita di perdite miliardarie
Diciottomila miliardi di vecchie lire sino ad oggi il conto a carico degli italiani per mantenere in piedi la compagnia aerea tra aumenti di capitale, contributi e garanzie. Un azienda che ha sostanzialmente un valore nullo o bassissimo, che pesa come un macigno sulle spalle dei contribuenti (ai quali i politici non spiegano nulla e... Continue Reading →
Alitalia, da salvare un’altra volta con il coinvolgimento di Ferrovie dello Stato
Ancora sulle spalle dei contribuenti, che negli ultimi 10 anni hanno sostenuto oneri per circa 10 miliardi tra salvataggi e cassa integrazione dipendenti, Alitalia si appresta all’ ennesimo passaggio societario. Una società non concorrenziale, già fallita diverse volte e sul cui capitale sono già intervenute in passato Air France, Intesa San Paolo, Unicredit, Poste e,... Continue Reading →
Trattative su Alitalia
1 dicembre 2017 Per la cessione di Alitalia, tra i mesi di maggio e giugno 2017, erano pervenute 32 manifestazioni di interesse, con le quali si poteva accedere alla seconda fase per la presentazione delle offerte vincolanti entro il 16 ottobre, data entro la quale ne sono state formalizzate solo 7. Tra queste, nessun offerente... Continue Reading →