Il country report per l’Italia 2019

La Commissione Europea ha pubblicato il Country Report per l’Italia, il documento (inserito nel cosiddetto “semestre europeo”) che fa seguito all’indagine annuale sulla crescita pubblicata a novembre e valuta la situazione e le sfide economiche e sociali di ognuno dei 28 Stati membri. Mentre l’economia europea continua a crescere (sebbene ad un ritmo più moderato,... Continue Reading →

L’autonomia differenziata delle Regioni

L'autonomia differenziata delle Regioni fu inserita nella riforma costituzionale del 2001 voluta dal centro sinistra ed è prevista nell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. “Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui al terzo comma dell'articolo 117 e le materie indicate dal secondo comma del medesimo articolo alle lettere l), limitatamente... Continue Reading →

Alitalia, da salvare un’altra volta con il coinvolgimento di Ferrovie dello Stato

Ancora sulle spalle dei contribuenti, che negli ultimi 10 anni hanno sostenuto oneri per circa 10 miliardi tra salvataggi e cassa integrazione dipendenti, Alitalia si appresta all’ ennesimo passaggio societario. Una società non concorrenziale, già fallita diverse volte e sul cui capitale sono già intervenute in passato Air France, Intesa San Paolo, Unicredit, Poste e,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑