Reddito di cittadinanza: alcuni riferimenti

Il reddito di cittadinanza viene giustificato, anziché come una misura assistenziale universale e incondizionata, quale erogazione che lega la situazione di estrema debolezza economica, alla disponibilità di accettazione di un lavoro. I nuclei familiari interessati ammontano ad 1milione e 200mila, coinvolgendo circa 4 milioni di cittadini.   A chi va richiesto: alle Poste oppure ai... Continue Reading →

Il cammino dell’Unione Bancaria Europea

Le crisi finanziarie e bancarie dell’ultimo decennio hanno dimostrato di riuscire ad essere devastanti e capaci di provocare danni duraturi al sistema economico di tutti i Paesi interconnessi con l’evento. Per questo motivo i Paesi europei lavorano da tempo alla realizzazione di una vera unione bancaria procedendo però singolarmente a velocità e contenuti con diverso... Continue Reading →

Lo spread altalenante e dipendente dall’estero

Lo spread italiano nell'ultima settimana ha risentito delle tensioni internazionali e ha aperto scenari di vendite, nel momento in cui si è creato un minimo stato di allerta sui mercati azionari per le quotazioni Apple e l’incertezza economica mondiale spera nella ripresa del dialogo tra Stati Uniti e Cina per evitare la guerra dei dazi,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑