Ilva: timori e dubbi sul futuro

Dopo 6 anni di incertezza cominciati con il sequestro degli impianti, e mesi di passaggi burocratici tra Unione Europea, Governo, Antitrust, acquirenti, Anac, il Governo ha chiesto un aggiornamento della proposta di acquisto per Ilva ad Arcelor Mittal, capofila della Am Invesco, assegnataria dell'impianto, nel tentativo di dare discontinuità politica con il precedente Governo, cercando... Continue Reading →

Il Governo e le pensioni: una strada in salita

La tensione tra il Presidente dell’Inps (in carica fino alla prossima primavera) ed il Governo è scoppiata nei giorni successivi alla Relazione annuale dell’Istituto di previdenza: uno scontro istituzionale sulla mancata verifica, da parte del vice Presidente del Consiglio Di Maio, della sua stessa richiesta inoltrata all’Inps che conteneva già gli effetti negativi del decreto... Continue Reading →

Decreto dignità: delocalizzazioni, livelli occupazionali, ludopatia e semplificazione fiscale

Il titolo II del “decreto dignità” è dedicato alle imprese,  con l'obiettivo di contrastare la delocalizzazione delle imprese che abbiano ricevuto aiuti agli investimenti, riguardando altresì le imprese che abbiano ricevuto aiuti in funzione di impatti occupazionali. Articolo 4: tende a disincentivare le delocalizzazioni per le imprese che trovino conveniente fuori del territorio italiano il... Continue Reading →

Il decreto che impatterà negativamente su imprese e lavoratori

Approvato in Consiglio dei Ministri il primo decreto “di contenuto” già denominato Decreto dignità. Composto di 4 sezioni (misure per il contrasto al precariato, misure per il contrasto alla delocalizzazione e alla salvaguardia dei livelli occupazionali, misure per il contrasto alla ludopatia, misure in tema di semplificazione fiscale), prioritariamente l’intenzione è stata quella di ridurre... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑