Su Ilva il Ministro Di Maio ha ancora poco tempo per decidere. Dopo aver richiesto un parere all’Avvocatura dello Stato su alcuni punti: (l’allungamento dei tempi del piano ambientale in base al quale non è stata riaperta la gara, il mancato rispetto di alcuni termini intermedi nelle operazioni di bonifica nel programma dell’aggiudicatario, l’inammissibilità di... Continue Reading →
Ilva: timori e dubbi sul futuro
Dopo 6 anni di incertezza cominciati con il sequestro degli impianti, e mesi di passaggi burocratici tra Unione Europea, Governo, Antitrust, acquirenti, Anac, il Governo ha chiesto un aggiornamento della proposta di acquisto per Ilva ad Arcelor Mittal, capofila della Am Invesco, assegnataria dell'impianto, nel tentativo di dare discontinuità politica con il precedente Governo, cercando... Continue Reading →
Ilva: il destino di 20.000 persone sospeso nell’incertezza
Oscilla tra il contenuto ampio e piuttosto vago del programma di Governo e le dichiarazioni di Fioramonti (esponente dei 5 st) sull'Ilva, il futuro della vita lavorativa di circa 20.000 persone. Contratto di Governo: "Con riferimento all'Ilva, ci impegnamo, dopo più di trent'anni a concretizzare i criteri di salvaguardia ambientale, secondo i migliori standard montiali... Continue Reading →