Draghi può diventare la figura cardine per l’implementazione italiana del piano europeo Next Generation Eu. L'Italia ha bisogno di una figura forte e rappresentativa, che sappia azionare le giuste leve, perché nei confronti del nostro Paese è stato fatto uno sforzo incredibile di solidarietà facendo affluire il 28% delle risorse del nuovo piano di ripresa... Continue Reading →
L’ITALIA PARTNER DELL’ITALIA
Durante la recente crisi sanitaria molte aziende manifatturiere sono state in grado di riconvertire parte dei propri processi per riuscire a realizzare la fornitura di beni essenziali nell’emergenza epidemiologica: dalla produzione di abbigliamento alla produzione di mascherine, dalla fabbrica automobilistica lo sdoppiamento dei canali degli impianti di respirazione, dalle cabine per fototessere alla stampa in... Continue Reading →
European Stability Mechanism: le regole che danneggeranno l’Italia se la politica non interviene
In questi mesi si sta discutendo in Unione Europea la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (European Stability Mechanism detto altrimenti Fondo Salva Stati): si tratta di un fondo permanente, finanziato dai Paesi membri dell’Unione europea, istituito nel 2012, già intervenuto nella crisi di diversi Paesi e banche entrate in difficoltà finanziaria. Il Fondo agisce... Continue Reading →
Durante la navigazione si evitano le tempeste: la pessima stesura della nota di aggiornamento al Def
Il 27 settembre è arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri sulla cornice della manovra di bilancio prevista per il 2019: la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza non ha ridotto le distanze tra la posizione del Ministro Tria (considerato l’unico baluardo per evitare il deragliamento dei conti pubblici) e le... Continue Reading →