Clima e ambiente: gli impegni dell’Italia

Sono essenzialmente due i documenti dai quali si evince la posizione del Governo sulle tematiche ambientali: la relazione sugli indicatori di benessere equo e sostenibile, documento che dal 2016 accompagna la legge di bilancio e considera, tra gli altri, gli effetti sull’ambiente delle misure economiche adottate, la proposta di piano nazionale integrato per l’energia e... Continue Reading →

Bce: continuano gli stimoli all’economia

Nella riunione del Consiglio direttivo della Bce è risultata evidente la frenata dell’economia europea per la quale sono state riviste al ribasso le stime di crescita dei prossimi 2 anni: la maggiore correzione riguarda il 2019, anno per il quale le stime di crescita si sono abbassate dall'1,7% all'1,1% (valore già revisionato in precedenza da... Continue Reading →

Italia – Francia: si ricominci da qui. La politica superi le divisioni e prenda esempio

Nonostante il momento politicamente difficile tra i due Paesi, i legami tra Italia e Francia si sono rinforzati con due Forum bilaterali organizzati dalle rispettive associazioni di Confindustria, confrontatesi su svariati temi (dalla Tav alla politica fiscale) agli inizi ed alla fine di febbraio. I lavori sono terminati con una dichiarazione congiunta nella quale gli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑