LA BOCCIATURA DELLA COMMISSIONE La Commissione europea ha bocciato il documento programmatico di bilancio, concedendo all’Italia 3 settimane per riscriverlo ed allinearlo al contenuto del patto di stabilità, con l’alternativa di sottoporre il Paese ad una procedura per debito eccessivo. L’Italia non ha rispettato soprattutto l’impegno al miglioramento del deficit strutturale dello 0,6%. Ha richiesto... Continue Reading →
Il prezzo altissimo che pagheranno tutti
La Commissione Europea, preoccupata per il piano di bilancio presentato dall’Italia, replica immediatamente alla proposta inviata con una lettera, criticando l’impianto al fine di arrivare ad una revisione, nonostante l’avvenuta approvazione da parte del Parlamento. L’Italia ha tempo fino al 22 ottobre prossimo per rispondere e la Commissione deciderà entro fine mese, o prima, sul... Continue Reading →
La manovra da correggere, che inchioda e danneggia l’Italia
Il quadro della manovra di bilancio è stato respinto da Ufficio Parlamentare di Bilancio, Banca d’Italia, Commissione Europea e, nella parte che riguarda la proposta pensionistica, dalla Corte dei Conti: una situazione pericolosa che troverà solo in una mediazione sui numeri, la composizione bonaria per non andare allo scontro. UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO Organismo... Continue Reading →
Durante la navigazione si evitano le tempeste: la pessima stesura della nota di aggiornamento al Def
Il 27 settembre è arrivato il via libera del Consiglio dei Ministri sulla cornice della manovra di bilancio prevista per il 2019: la nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza non ha ridotto le distanze tra la posizione del Ministro Tria (considerato l’unico baluardo per evitare il deragliamento dei conti pubblici) e le... Continue Reading →